Home / FAQ

rispondiamo ai dubbi più frequenti

FAQ

Come faccio a capire quale dei vostri servizi è più indicato per il mio business?

Abbiamo pensato a soluzioni specifiche per ogni tipo di attività. Puoi trovare maggiori informazioni all’interno delle diverse sezioni del sito: Hospitality, Professionisti, PMI ed Eventi. Se hai ancora dubbi, oppure necessiti di maggiori informazioni richiedi una consulenza personalizzata completamente gratuita.

Cosa significa Connettività HA?

La connettività HA (High Availability) è un tipo di connettività ad alta affidabilità in cui la continuità di servizio è garantita sempre. Prevede una linea primaria ed una linea o più linee di backup che si attiva in caso di down o anomalie della linea principale, così da non avvertire nessun disservizio.

Il mio business non dispone di un IT. Come posso fare per gestire le vostre soluzioni?

No, tutte le nostre soluzioni tecnologiche sono proposte anche in modalità aaS – as a Service sia in affiancamento al vostro reparto IT che in completa gestione. Questo significa che tutti i nostri servizi sono gestiti e monitorati da remoto da tecnici certificati che ne cureranno il buon funzionamento e la loro evoluzione nel tempo.

Che cos’è il NOC?

Il Network Operation Center è un sistema di monitoraggio intelligente attivo h24 che monitora il servizio ed avvisa direttamente i nostri tecnici di eventuali anomalie prima che tu te ne accorga. Clicca qui per maggiori informazioni

Cosa significa soluzione SDWAN?

Il Software Defined Wide Area Network è un sistema di gestione unificata della rete attraverso un software anziché tramite funzione della rete WAN.

È particolarmente indicato per tutti quei business dislocati in più sedi o filiali che necessitano di accedere agevolmente ai dati in cloud in tutta sicurezza, oppure per quelle aziende che, dovendo garantire continuità di servizio ed avendo diverse connessioni, hanno bisogno di un sistema intelligente in grado di passare da una all’altra a seconda di quella che al momento risulta più performante.

Da dove rispondono i vostri tecnici?

Uno dei punti forti del nostro servizio è la territorialità: i nostri tecnici rispondono dalla nostra sede a Riccione. In caso di necessità potrai interfacciarti direttamente con loro senza dover passare per un call center.

Cosa significa ponti radio in banda licenziata?

Laddove si renda necessario interconnettere una o più sedi tramite ponti radio o per portare Internet ad alta capacità si può optare per due soluzioni: ponte radio in banda licenziata o ponte radio in banda non licenziata. In qualità di operatori siamo abilitati all’installazione di ponti radio in banda licenziata rilasciata dal MISE, questo tipo di ponti radio permettono prestazioni ed affidabilità fiber-like con velocità che raggiungono i 10Gbps Full Duplex e meccanismi di ridondanza che li rendono spesso più convenienti, performanti ed affidabili dei rilegamenti in fibra ottica.

Cos’è una self healing network?

Alcune soluzioni tecnologiche che proponiamo ai nostri clienti implementano funzionalità di “auto-guarigione” cioè comprendono apparati che, ad esempio, cambiano automaticamente frequenza di lavoro se rilevano una fonte di interferenza, regolano automaticamente la potenza di emissione in base alla situazione evitando di auto-interferirsi oppure isolano completamente un dispositivo che ha avuto comportamenti sospetti. Questo tipo di tecnologia diventa fondamentale in quei contesti dove è prioritaria la continuità di servizio: dal WiFi al quale si collegano i palmari di un ristorante o le macchine di reparto di produzione, all’infrastruttura di un importante evento pubblico che si svolge in diretta e non può permettersi alcuna interruzione o degrado di servizio.

Cos’è una soluzione di DNS filtering? È sufficiente per la sicurezza della mia azienda?

E’ una soluzione che permette di filtrare i contenuti basandosi sul DNS, ossia sul Domain Name System bloccando  contenuti pericolosi come malware, attacchi ransomware e tentativi di phising ma anche di contenuti indesiderati come pornografia o gioco d’azzardo. Rappresenta uno strato di sicurezza aggiuntivo che dovrebbe aggiungersi alla tua strategia di sicurezza aziendale.

Cos’è l’approccio Network Zero Thrust?

La crescente complessità e dispersione dei sistemi informatici rende necessari nuovi e aggiornati strumenti per la sicurezza informatica; Sempre più spesso le compromissioni avvengono involontariamente semplicemente aprendo un allegato mail malevolo, scaricando un software compromesso da un sito attendibile o durante altre operazioni quotidiane.

L’ approccio Network Zero Thrust presuppone che una violazione sia inevitabile o già avvenuta ed agisce minimizzando l’impatto di eventuali danni di un dispositivo compromesso applicando il concetto di accesso con privilegi minimi alle risorse aziendali. Questo approccio richiede una attenta progettazione che abbia al centro la protezione dei dati e degli asset aziendali più importanti.

Contattaci per informazioni e per valutare l’implementazione di soluzioni zero trust all’interno della tua azienda.

Cos’è un Vulnerability Assesment?

“Prevenire è meglio che curare”.  E’ un dato di fatto che seguire le linee guida in materia di sicurezza informatica minimizzi significativamente la possibilità di subire un cyber attacco. Un Vulnerability Assesment serve a controllare “porte, finestre e recinzioni virtuali” dei tuoi sistemi informatici per trovare eventuali vulnerabilità che potrebbero mettere a rischio la tua azienda ed i tuoi dati.
Un test periodico delle vulnerabilità è diventato ormai attività fondamentale per qualsiasi azienda, noi possiamo darti questo servizio e fornirti soluzioni efficaci ed economiche per risolvere eventuali vulnerabilità riscontrate.